Il gusto dell’albicocca si unisceal buono della curcuma e dellefibre per favorire il tuoequilibrio nutrizionale senzarinunciare al gusto. Ricettanutrizionalmente equilibrata,col 70% di frutta selezionata,solo zucchero d’uva italiana,senza edulcoranti, fonte difibre.
Il gusto dell’arancia si unisce albuono dello zenzero e dellefibre per favorire il tuoequilibrio nutrizionale senzarinunciare al gusto. Ricettanutrizionalmente equilibrata,col 70% di frutta selezionata,solo zucchero d’uva italiana,senza edulcoranti, fonte difibre.
Prodotto in uno stabilimento che utilizza, sedano, derivati del latte, soia, frutta a guscio, pesce e molluschi, Ciliegie, Zucchero (28g/100g), Frutta utilizzata: 140g per 100g di prodotto finito, Senza glutine, Può contenere frammenti di noccioli
Lavorata da prodotto fresco,senza l’aggiunta di pectina eseguendo il metodotradizionale: una lungabollitura della frutta conl’aggiunta di solo zucchero dicanna.
Un antipasto a base di vegetali misti,ottimo per aprire la serata, maaltrettanto buono se utilizzato percomporre una freschissima insalatadi riso. Una ricetta tradizionale egenuina, che combina il piacere deisapori con la fantasia dei colori.
Tris di Legumi al naturale.Semplici e genuini, ideali perpreparare una gustosa eveloce zuppa, con la solaaggiunta di un filo d’olioextravergine di oliva.Oppure per un piatto piùcompleto e gustoso, puoiarricchirli con cubetti dipancetta.
Il sottolio per eccellenza, tenero efragrante come antipasto oaperitivo, si rivela una guarnizioneperfetta sulla pizza fatta in casa,accanto alle olive, ai peperoni e aifunghetti, per una quattro stagioni aregola d’arte.
Morbidi, delicati e già tagliati aspicchi, i carciofi alla contadina sipresentano sempre al momentogiusto, quando c’è bisogno di unantipasto sfizioso, in occasione di unaperitivo, nella cesta da pic-nic. Unaprimizia di cui la dispensa non puòfare a meno.
Dalla Liguria alla Puglia ilcece, legume ad alto valorenutrizionale ma facilmentedigeribile, è spesso presentenelle ricette tradizionali:dalla zuppa di ceci con funghiai ceci alla marinara e, perchi ama cimentarsi con lacucina straniera, sono dascoprire le pietanzeargentine o messicane abase di ceci lessati, perfettianche per il cous-cous.
Utilizziamo solo cipolline borettanegrigliate da fresco, coltivate elavorate in Italia. Un bocconcinodelizioso, da servire con crostini dipane e affettati: l’antipastoriscuoterà un meritato successo.
Croccanti, dolci e gustose, lecipolline “borettane” in agrodolcesono ideali per accompagnare salumie formaggi. Vengono lavorate dalfresco e sbollentate in aceto secondola tradizionale ricetta parmigiana.
Gustosa crema di asparagi italiani,che preserva tutto il gusto degliasparagi freschi da assaporare tuttol’anno per un veloce aperitivo o ungustoso primo piatto.
Squisita crema di carciofi, defogliatiin zona di produzione e confezionatisecondo la tradizionale ricetta ligure.Ottima come salsa per bolliti, peraccompagnare il roastbeef, le uovasode, o semplicemente spalmatasul pane.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi