Shelter Box - il tuo gatto aiuta il mare

Peligna Food è impegnata attivamente nella salvaguardia delle coste italiane grazie al contributo costante all'Associazione Underwater Dome ODV. 

Tramite l'iniziativa "Shelter Box - il gatto aiuta il mare", Peligna Food si pone come obiettivo la raccolta di fondi da destinare alle future attività dell'Associazione Underwater Dome ODV. L'impegno di Peligna Food consiste nel finanziare i progetti di Underwater dome attraverso un'erogazione liberale annuale.

L'acquisto della Shelter Box contribuisce in questo processo. L'erogazione liberale sarà effettuata indipendentemente dal successo commerciale dell'iniziativa "Shelter Box - il tuo gatto aiuta il mare". 

UNDERWATER DOME ODV prende vita da un gruppo di volontari, amanti del mare, con competenze eterogenee (dal marketing alla logistica militare, dalla ricerca chimica alle strategie IT), ispirati dalla Dichiarazione CMAS del 1964 (la “presa di possesso dei fondali marini in nome dell’umanità”), hanno deciso di unire le forze. Fondata formalmente nel 2024, la nostra ODV è impegnata su più fronti per promuovere un futuro ecosostenibile, con attività di educazione ambientale, ricerca applicata e iniziative di ripopolamento marino. Abbiamo ottenuto il riconoscimento ufficiale nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e, grazie alle nostre collaborazioni, siamo divenuti un riferimento nel panorama ligure e non solo.

La Shelter Box: una selezione di prodotti ADoC di alta qualità, a base di tonnetto, per il tuo gatto

Il mare è il nostro tesoro.

Proteggiamolo, Rispettiamolo, Viviamolo.

LE INIZIATIVE DI UNDERWATER DOME

LA CASA DEI POLPI:

• Anfore per polpi: Disposte in punti strategici, offrono rifugio a polpi e altri organismi marini, arricchendo la biodiversità e permettendo la creazione di nuovi habitat (Fonte: Progetto “Casa dei Pesci” – ETS,).

• Longline nursery: Si tratta di linee di ancoraggio studiate per favorire la crescita e la riproduzione di specie marine come pesci e invertebrati, garantendo un “effetto incubatrice” in mare aperto (Fonte: Documentazione Underwater Dome ODV).

• Riforestazione di posidonia: La posidonia è un polmone verde fondamentale per i nostri mari. Ripiantumarla vuol dire non solo dare ossigeno e vita all’ecosistema marino, ma anche proteggere la costa dall’erosione (Fonte: Ricerca dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero – CNR).

SCULTURE COME GUARDIANI DEL MARE:

Le opere sommerse non sono semplici sculture artistiche, ma veri e propri “cavalieri” che proteggono la biodiversità locale. L’idea di inserirle lungo un perimetro difensivo serve a ostacolare le reti a strascico e scoraggiare la pesca di frodo.

Perché l’idea funzioni come “barriera” contro chi pratica la pesca di frodo o con metodi distruttivi:

• Ulteriori blocchi di cemento: Da inserire lungo la linea perimetrale, estendendo l’area di difesa già garantita dalle sculture, così da creare un vero e proprio muro sommerso.

• Strutture modulari: Facili da posizionare, adatte a integrare il progetto man mano che si amplia, senza impatti negativi su fondali e correnti marine (Fonte: Studi di Ingegneria Ambientale, Politecnico di Milano).

SOSTIENI DIRETTAMENTE UNDERWATER DOME

Product added to wishlist
Product added to compare.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi