Cantina:
Massimo Rattalino sel.91
Vitigni:
Nebbiolo 100% di media e alta collina (350-420 metri), situato a Serralunga d'Alba.
Terreno impiantato su suoli di origine miocenico, ricchi di calcare e marne grige, intervallate da sabbia fine.
ESPOSIZIONE sud-ovest.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO guyot classico.
Vinificazione e affinamento:
dopo la vendemmia nella seconda decade di Ottobre, la fermentazione è, secondo tradizione, effettuata a temperatura controllata (30-31° C) in tini di acciaio inox a cappello galleggiante, per una durata di 15 giorni, con frequenti rimontaggi per ottimizzare l’estrazione delle sostanze polifenoliche. La malolattica avviene a fine fermentazione e a svinatura ultimata.
Invecchiamento: 3 anni dei quali 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 30 Hl e 12 mesi in vasca di acciaio. Successivamente il vino viene imbottigliato per un ulteriore affinamento, che varia in funzione delle caratteristiche dell’annata, ma che non è mai inferiore a 12 mesi.
Note:
Il colore del vino è rosso rubino con riflessi granati. Il profumo è netto e intenso, con sentori di vaniglia, spezie, rosa appassita e sottobosco. Il sapore è asciutto, morbido, pieno, vellutato, armonico e lungamente persistente.
Abbinamenti:
Carne, Selvaggina, Formaggi, Formaggio stagionato, Maiale.
Può piacevolmente anche accompagnare il conversare di fine pasto.
Grado alcolico:
14