Penne Rigate di Farro dicocco ideale per diete salutari e per ogni tipo di salsa.
La cooperativa Girolomoni utilizza il grano proveniente dalle coltivazioni biologiche di oltre 400 aziende di cui la maggior parte collocate nel territorio delle Marche. Il raccolto viene macinato nel molino di Montebello, vicino a Urbino, nelle Marche. La semola così molita viene poi sapientemente impastata con solo acqua di collina nel pastificio adiacente, per diventare infine la pasta biologica Girolomoni esportata in tutto il mondo.
Il farro dicocco ha prevalso fino all’età del Bronzo in tutta la Mezzaluna Fertile. Da qui, tra 9500 e 7000 anni fa, si è espanso nel bacino del Mediterraneo, dove è rimasto il frumento più diffuso sino alla comparsa dei frumenti duri.
È nella seconda metà del XX secolo, con la modernizzazione dell’agricoltura, che il farro va via via scomparendo dalle rotazioni agricole, per essere relegato in piccolissime aree marginali, alle quali si adatta soprattutto grazie alla rusticità, alle modeste esigenze di fertilità dei terreni, alla resistenza al freddo.
Il farro dicocco presenta un buon contenuto in sali minerali, vitamine e proteine.
Ingredienti
Farina di farro (grano Triticum dicoccum) bio. Può contenere soia e senape.
Energia: 1519 kJ / 358 kcal
Grassi: 1,6 g
di cui acidi grassi saturi: 0,4 g
Carboidrati: 74 g
di cui zuccheri: 2,7 g
Fibre: 1,8 g
Proteine: 11 g
Sale < 0,01 g